Barbados
Barbados, la più orientale delle piccole Antille
Barbados, la più orientale delle piccole Antille, rivendica la sua vocazione glam in ogni dettaglio: qui è nata la popstar Rihanna. Il mare incantatore con la sua barriera corallina in cui è possibile ammirare le rare tartarughe liuto, le acque calde e cristalline, il sole splendente il cui oro insieme al blu tinge la bandiera dell’isola, le idilliache spiagge con i granelli di sabbia che invitano all’ozio, i colori vibranti e cangianti, la coinvolgente movida caraibica, e la passionale cultura Bajan sono compagni di un viaggio oltre l’immaginazione capace di regalare un’esperienza totalizzante.
A ovest acque trasparenti e calme, a oriente onde e vento con gli hot spot ideali per windsurf e kite surf, al centro il rigoglioso Hunte’s Gardens; natura sì ma anche la capitale Bridgetown considerata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco con alcuni monumenti di pietra corallina o l’inaspettata Concorde Experience. Ce n'è per tutti i gusti. E a proposito di gusti non tornate a casa senza avere assaggiato il tipico Cou-Cou degustando rum: qui ha sede Mount Gay 1703, la più antica etichetta al mondo.
Bridgetown (BGI).
4 ore di volo da Miami e poco più di 5 ore da New York.
Voli diretti da/per Londra Gatwick
(9 ore) Da/per l’Italia bisogna quasi sempre considerare un pernottamento a Londra o Miami/ New York.
Per l'ingresso sull'isola è necessario registrarsi sul sito www.visitbarbados.com e soggiornare in strutture approvate dal governo locale