- In pullman
- Lufthansa United Swiss ITA Delta KLM Air France British American
- 12 prime colazioni 2 pranzi 4 cene
2 LOS ANGELES Prima colazione. Al mattino visita dei punti più caratteristici della città: Hollywood, Beverly Hills e Rodeo Drive. Pranzo e pomeriggio a disposizione. La guida proporrà una visita facoltativa alle spiagge californiane. Cena libera. Pernottamento.
3 LOS ANGELES / JOSHUA TREE / PHOENIX SCOTTSDALE (650 KM) Prima colazione. Partenza alla volta del deserto Mojave per visitare il Joshua Tree National Park, che prende il nome dai curiosi alberi Joshua (in caso di temperature eccessive per visitare il parco si visita Palm Springs). Continuazione per Scottsdale con arrivo nel pomeriggio. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Embassy
4 PHOENIX / SEDONA / GRAND CANYON (370 KM) Prima colazione. Proseguimento verso Nord e visita di Sedona. Continuazione per la regione del Grand Canyon, dove si visitano alcune terrazze panoramiche. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Grand Canyon Plaza (3 stelle).
5 GRAND CANYON / MONUMENT VALLEY / HORSESHOE BEND / PAGE (531 KM) Prima colazione. Si entra nelle terre degli indiani Navajo per visitare la Monument Valley. Pranzo libero e proseguimento per la terrazza panoramica Horseshoe Bend dove le acque del fiume Colorado hanno scolpito un meraviglioso canyon a ferro di cavallo. Cena “western style” in un locale tipico. Pernottamento all’hotel Hyatt Place Page/Lake Powell o La Quinta Inn Page (3 stelle).
6 PAGE / ANTELOPE CANYON / BRYCE CANYON (315 KM) Prima colazione. Al mattino (meteo permettendo) si visita a piedi l’Antelope Canyon, dove i raggi del sole penetrando le alte pareti dello strettissimo canyon creano spettacolari giochi di luce. Pranzo libero e proseguimento alla volta del Bryce Canyon, famoso per i suoi “hoodos” (pinnacoli) di roccia. Cena in ristorante. Pernottamento all’hotel Best Western Plus Ruby’s Inn (3 stelle).
7 BRYCE CANYON / ZION PARK / LAS VEGAS (380 KM) Prima colazione. Visita al Parco Zion per ammirare altre stupende vedute di altopiani e canyon qui formati dall’erosione del fiume Virgin. Pranzo in ristorante a St. George. Continuazione alla volta di Las Vegas, la capitale del divertimento che “illumina” il deserto. Cena libera. Pernottamento all’hotel Tresure Island (4 stelle).
8 LAS VEGAS Prima colazione. Giornata a disposizione con possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in pullman alla Valley of Fire. La guida è a disposizione per consigliare, orientare e prenotare questa o altre attività facoltative. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
9 LAS VEGAS / AMARGOSA / GOLDFIELD / MAMMOTH LAKES (534 KM) Prima colazione. Si attraversa la parte più remota del deserto del Nevada, con una prima tappa nell’Amargosa Valley, in uno dei Nevada Ranches in prossimità della famosa “Area 51” (non visitabile). Una seconda sosta sarà dedicata alla visita della misteriosa “ghost town” di Goldfield, che fu la più grande città del Nevada ai tempi della corsa all’oro. Pranzo libero e proseguimento per Mammoth Lakes, località alpina situata a 2.600 metri di quota. Possibilità di effettuare una passeggiata nella foresta fino a un punto panoramico sulla Sierra Nevada. Cena in albergo. Pernottamento all’hotel Mountain Inn (3 stelle). In primavera e autunno, se il Passo Tioga risultasse chiuso per neve, l’itinerario prevede un percorso alternativo attraverso la San Joaquin Valley con pernottamento a Selma o Fresno.
10 MAMMOTH LAKES / YOSEMITE / PLEASANTON (366 KM) Prima colazione. Dal suggestivo Passo Tioga (se chiuso al traffico, da Bakersfield) si entra nel parco Yosemite e nella valle omonima. Dopo aver visitato i punti più panoramici e suggestivi, proseguimento alla volta di Pleasanton. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Coutyard by Marriott (3 stelle).
11 PLEASANTON / CARMEL / 17-MILE DRIVE / SAN FRANCISCO (363 KM) Prima colazione. Raggiunta la cittadina di Carmel sulla costa del Pacifico, si viaggia per Monterey lungo la panoramica “17-Mile Drive”. Pranzo libero e proseguimento per San Francisco. Cena di arrivederci in ristorante con vista sulla baia. Pernottamento all’hotel Parc 55 (4 stelle).
12 SAN FRANCISCO Prima colazione. Al mattino si visita “Bay City” (la città della baia), soprannome con cui si identifica spesso San Francisco, una delle città più fotografate, filmate e raccontate al mondo, costruita su diverse colline dislocate su una magnifica baia. Pomeriggio a disposizione. La guida proporrà una gita facoltativa a Sausalito. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
13 SAN FRANCISCO / ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea. Pernottamento a bordo.
14 ITALIA Arrivo in giornata.
NOTA: Le visite al parco di Joshua Tree e all’Antelope Canyon sono soggette a condizioni climatiche favorevoli e potranno essere cancellate in caso di temperature eccessive o di “instant flooding”.
Supplemento singola € 1.230 Terzo/Quarto adulto riduzione € 1.040 Ragazzi 12-15 anni riduzione € 1.350
Bambini 8-11 anni riduzione € 1.500 Camere con 1/2 letti “queen size”, max occupazione 4 persone di cui almeno 2 adulti
Supplemento alberghiero partenze di Agosto € 50
Quota gestione pratica € 85 adulti e € 55 bambini 2-12 anni non compiuti.
Tasse aeroportuali (circa) € 350 Supplemento voli alta stagione (fine Luglio e Agosto) da € 350
Verificare con il booking
Mercoledi Aprile 23 Maggio 14-28 Giugno 11-25 Luglio 9-23 Agosto 6-13-20 Settembre 10-24 Ottobre 8