- Con guida che parla solo italiano
- In pullman
- American British Lufthansa United Delta KLM Air France ITA
- 14 prime colazioni 1 pranzo 1 cena 4 cene “speciali”
2 NEW YORK Prima colazione. Giro di Manhattan di mezza giornata con guida italiana che vi fornirà i giusti spunti per proseguire, nel pomeriggio, con la visita libera della città. Pomeriggio a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
3 NEW YORK / NIAGARA FALLS (632 KM) Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman per le cascate del Niagara attraverso lo Stato di New York. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante panoramico con vista sulle cascate. Pernottamento all’hotel Hilton Niagara Falls (4 stelle).
4 NIAGARA FALLS E TORONTO (264 KM) Prima colazione. Al mattino, escursione in pullman a Toronto e giro orientativo della città (Skydome, Municipio). Pranzo libero e rientro a Niagara Falls. Visita delle cascate dai due lati statunitense e canadese e gita in battello fino ai piedi delle cascate. Cena libera. Pernottamento.
5 NIAGARA FALLS / WASHINGTON (691 KM) Prima colazione. Partenza di buon mattino in direzione sud attraverso lo stato della Pennsylvania con arrivo nel tardo pomeriggio a Washington DC. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Washington Hilton (4 stelle).
6 WASHINGTON Prima colazione. Al mattino visita (esterna) dei principali monumenti della città: la Casa Bianca, il Campidoglio, Washington Monument e cimitero di Arlington. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena “show cooking” in un rinomato ristorante. Pernottamento.
7 WASHINGTON / LOS ANGELES (IN AEREO) Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Volo di linea per Los Angeles. Trasferimento in albergo tramite pullmino navetta dell’hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Hilton Airport (4 stelle).
8 LOS ANGELES Prima colazione. Al mattino visita dei punti più caratteristici della città: Hollywood, Beverly Hills e Rodeo Drive. Pranzo e pomeriggio a disposizione. La guida proporrà una visita facoltativa alle spiagge californiane. Cena libera. Pernottamento.
9 LOS ANGELES / LAS VEGAS (430 KM) Prima colazione. Incontro con la guida e partenza in pullman per Las Vegas attraverso il deserto Mojave. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Tresure Island (4 stelle).
10 LAS VEGAS Prima colazione. Giornata a disposizione con possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in pullman alla Valley of Fire. La guida è a disposizione per consigliare, orientare e prenotare questa o altre attività facoltative. Pranzo libero. Per la cena prenderete parte a un tour gastronomico nella “vecchia” Las Vegas, passeggiando tra un locale e l’altro potrete gustare varie specialità ripercorrendo le tappe che hanno trasformato Downtown Las Vegas in uno dei distretti più intriganti della città. Pernottamento.
11 LAS VEGAS / DEATH VALLEY / MAMMOTH LAKES (534 KM) Prima colazione. Si lascia il deserto per le montagne della Sierra Nevada transitando (meteo permettendo) per la Death Valley dove si sosta presso alcuni punti caratteristici (Zabriskie Point, Furnace Creek, Badwaters). Pranzo libero. Arrivo a Mammoth Lakes nel pomeriggio. Cena in albergo. Pernottamento all’hotel Mountain Inn (3 stelle). In primavera e autunno, se il Passo Tioga risultasse chiuso per neve, l’itinerario prevede un percorso alternativo con pernottamento a Bakersfield.
12 MAMMOTH LAKES / YOSEMITE / PLEASANTON (366 KM) Prima colazione. Dal suggestivo Passo Tioga (se chiuso al traffico, da Bakersfield) si entra nel parco Yosemite e nella valle omonima. Dopo aver visitato i punti più panoramici e suggestivi, proseguimento alla volta di Pleasanton. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Best Western Pleasanton Inn (3 stelle).
13 PLEASANTON / CARMEL / 17-MILE DRIVE / SAN FRANCISCO (363 KM) Prima colazione. Raggiunta la cittadina di Carmel sulla costa del Pacifico, si viaggia per Monterey lungo la panoramica “17-Mile Drive”. Pranzo libero e proseguimento per San Francisco. Cena di arrivederci in ristorante con vista sulla baia (per alcune partenze la cena potrebbe essere posticipata al giorno successivo). Pernottamento all’hotel Parc 55 o Hilton Union Square (4 stelle).
14 SAN FRANCISCO Prima colazione. Al mattino si visita “Bay City” (la città della baia), soprannome con cui si identifica spesso San Francisco, una delle città più fotografate, filmate e raccontate al mondo, costruita su diverse colline dislocate su una magnifica baia. Pomeriggio a disposizione. La guida proporrà una gita facoltativa a Sausalito. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
15 SAN FRANCISCO / ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea. Pernottamento a bordo.
16 ITALIA Arrivo in giornata.
Nota
La visita della Death Valley è soggetta a condizioni climatiche favorevoli e potrà essere cancellata in caso di temperature eccessive o rischio di “instant flooding”
Supplemento singola € 1.440
Terzo/Quarto adulto riduzione € 1.135
Ragazzi 12-15 anni riduzione € 1.580
Bambini 8-11 anni riduzione € 1.785
Camere con 1/2 letti “queen size”, max occupazione 4 persone di cui almeno 2 adulti
Quota gestione pratica € 85 adulti e € 55 bambini 2-12 anni non compiuti.
Tasse aeroportuali (circa) € 350
Supplementi alberghieri partenze di Luglio e Agosto € 85; Settembre € 45
Supplemento voli alta stagione (fine Luglio e Agosto) da € 350
Verificare con il booking
Aprile 10 Giugno 5 Luglio 3-17-31 Agosto 7-14 Settembre 4-25