- Partenze garantite minimo 2 massimo 14 partecipanti
- Voli di linea Ethiopian Lufthansa
- In base al numero di partecipanti: Fortuner 4x4 (2 partecipanti) oppure Land Cruiser 4x4 (3-7 partecipanti) oppure Truck 4x4 Isuzu (8-14 partecipanti)
- Sono inclusi gli ingressi ai parchi Bottiglia d’acqua di cortesia No valigie rigide “extralarge”; meglio borse morbide; sui veicoli il vano bagagli è limitato
- 11 prime colazioni 11 cene
2 WINDHOEK Arrivo al mattino. Incontro con l’assistente e trasferimento in albergo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento all’hotel Avani (4 stelle) o similare.
3 WINDHOEK / SESRIEM (300 KM) Prima colazione. Incontro con l’autista/guida e partenza a bordo di veicoli 4x4 per il deserto del Namib e arrivo nel primo pomeriggio al lodge, situato nelle vicinanze del Parco Nazionale di Sesriem che conduce alla famosa area di Sossusvlei, con le svettanti dune considerate tra le più alte al mondo. Pranzo libero. Resto del pomeriggio dedicato al relax. Cena e pernottamento al Sossusvlei Lodge (4 stelle) o similare.
4 ESCURSIONE A SOSSUSVLEI (80 KM) Sveglia all’alba, prima colazione e partenza per l’escursione a Sossusvlei, una depressione del deserto circondata da dune monumentali. Con una passeggiata di circa 1 Km si potrà giungere a “Dead Vlei” dove le sagome annerite dal tempo degli alberi “camelthorn” ed il bianco del terreno argilloso contrastano con le alte dune color albicocca ed il cielo azzurro creando uno spettacolo naturale indimenticabile. Pranzo libero. Nel pomeriggio si esplora il piccolo ma importante Sesriem Canyon, formatosi con un lento processo erosivo che dura da circa 18 milioni di anni. Cena e pernottamento al lodge.
5 SESRIEM / SWAKOPMUND (350 KM) Prima colazione. Partenza per la costa atlantica con destinazione Swakopmund. Le colorate dune del Namib cedono il passo ad un deserto più aspro, con canyon e valichi di montagna: è il Parco del Namib Naukluft, uno tra i più vasti d’Africa. Pranzo libero e resto del pomeriggio a disposizione per passeggiare nella cittadina. Cena e pernottamento allo Swakopmund Hotel & Entertainment Centre (4 stelle) o similare.
6 ESCURSIONE IN BATTELLO A WALVIS BAY (100 KM) Prima colazione. Escursione dell’intera giornata a Walvis Bay, principale porto della Namibia, dove ci si imbarca per una minicrociera di avvistamento dei branchi di delfini e foche che spesso nuotano accanto le imbarcazioni. Degustazione di vino sudafricano e ostriche fresche, bibite e snacks saranno offerti a bordo. Rientro a Swakopmund nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
7 SWAKOPMUND / TWYFELFONTEIN / DAMARALAND (360 KM) Prima colazione e si riparte lungo la costa atlantica fino a Hentiesbay, passando per la più grande distesa di licheni esistente al mondo per poi proseguire nell’interno alla volta di Twyfelfontein, il più grande “museo all’aria aperta” di tutta l’Africa australe. Qui si possono ammirare oltre 2.000 pitture rupestri risalenti secondo alcuni esperti fino a seimila anni fa. Proseguimento per il lodge e resto del pomeriggio a disposizione. Pranzo libero. Cena e pernottamento al Twyfelfontein Country Lodge (3 stelle) o similare.
8 DAMARALAND / KAOKOVELD (350 KM) Prima colazione. Ci si addentra nella regione del remoto Kaokoland, nell’estremo Nord del Paese, un territorio di colline ondulate e vaste pianure abitate dall’etnia Ovahimba, popolo orgoglioso e statuario che ha saputo mantenere inalterati i propri valori tradizionali e la cultura tribale. Pranzo libero. Cena e pernottamento all’Opuwo Country Lodge (3 stelle) situato su un’altura con vista spettacolare sul Kaokoveld.
9 VISITA A UN VILLAGGIO OVAHIMBA Prima colazione. Al mattino si avrà modo di poter visitare un autentico villaggio tribale Ovahimba, con le capanne costruite con pali di Mopane e ricoperte all’interno da uno strato di argilla e escrementi animali che funge da isolante termico. Rientro al lodge e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
10 KAOKOVELD / VILLAGGIO OVAHIMBA / PARCO ETOSHA OVEST (440 KM) Prima colazione. Si riparte alla volta del Parco Nazionale di Etosha, attraverso il cancello occidentale di Galtron, oltre il quale si apriranno infinite opportunità di avvistare la fauna selvatica. Pranzo libero e resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento al Taleni Etosha Village (4 stelle) o similare.
11 PARCO ETOSHA (100 KM) Prima colazione e partenza alle prime luci dell’alba per una intera giornata dedicata al safari fotografico. Il Parco Nazionale di Etosha si estende su un’area di 22.270 kmq caratterizzati da savane e fitte aree boschive. La depressione dell’Etosha Pan che dà il nome al parco consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell’intero parco. L’acqua presente in questi acquitrini è due volte più salata di quella marina. Gli animali si abbeverano invece presso diverse pozze d’acqua dolce alimentate da falde artesiane che costituiscono una preziosa fonte di vita per ben 114 diverse specie animali e 340 specie di uccelli. Pranzo libero. Cena e pernottamento al lodge.
12 PARCO ETOSHA / WINDHOEK (410 KM) Prima colazione. Dopo un ultimo fotosafari di 2/3 ore nel parco si riparte alla volta di Windhoek. Lungo il percorso si ammirano le montagne Omatoko, due cime gemelle dalla curiosa forma a cono, talmente perfette da sembrare in distanza due piramidi. In arrivo a Windhoek verra effettuata una breve visita panoramica della capitale della Namibia. Pranzo libero. Cena e pernottamento all’hotel Avani (4 stelle) o similare.
13 WINDHOEK / ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14 ITALIA Arrivo in giornata.
Supplemento singola € 590
Camera tripla non disponibile Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti quote su richiesta
Tasse aeroportuali (circa) € 450/500 Supplemento voli alta stagione (Dicembre, fine Luglio e Agosto) da € 350
Verificare con il booking
Lunedi Novembre 4 Dicembre 2 Gennaio 6 Febbraio 3 Marzo 10 Aprile 7-21 Maggio 5 Giugno 2-30 Luglio 14-28 Agosto 4-11-18 Settembre 1-29
QUOTE INDIVIDUALI IN DOPPIA A PARTIRE DA 4.570
Estensioni mare