Best of Kenya - Agenzia Viaggi Online e Tour Operator - iGrandiViaggi
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info My iGV area-clienti
Best of Kenya
Kenya sinonimo d’Africa e di safari, terra antica che risale all’alba dell’uomo, tra savane sconfinate e paesaggi mozzafiato in cui la natura celebra quotidianamente il circolo della vita.
Preventivo completo
Dove
Dove Nairobi / Samburu / Aberdare / Lake Nakuru / Masai Mara
Partenze
Partenze 10 giorni / 7 notti
Servizi
Servizi e Opportunità Autista/guida che parla italiano/inglese
  • Fotosafari
  • Voli di linea Ethiopian Lufthansa KLM Air France
  • Land Cruiser 4x4 (max 6/7 partecipanti)
  • Sono inclusi gli ingressi ai parchi AMREF Flying Doctors of Africa No valigie rigide “extralarge”; meglio borse morbide; sui veicoli il vano bagagli è limitato
  • Autista/guida che parla italiano/inglese
  • 7 prime colazioni 6 pranzi 6 cene
1 ITALIA / KENYA Partenza con voli di linea dalle principali città italiane. Pasti e pernottamento a bordo.

2 NAIROBI Arrivo all’aeroporto di Nairobi. Trasferimento privato in albergo. Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’hotel Eka o Mövenpick (4 stelle) o similare.

3 NAIROBI / SAMBURU NATIONAL RESERVE (350 KM) Prima colazione. Partenza a bordo di veicoli 4x4 per la riserva nazionale di Samburu (circa 5 ore e 30’ di tragitto). Pranzo al ristorante Trout Tree. Nel pomeriggio, un primo fotosafari prima dell’arrivo al lodge. Cena e pernottamento al Samburu Simba Lodge (4 stelle) o similare.

4 RISERVA NAZIONALE DI SAMBURU Pensione completa. Mattina e pomeriggio dedicati ad attività di fotosafari. La riserva di Samburu si trova a nord del Monte Kenya, dove vivono specie animali che non si trovano altrove nel Paese come la giraffa reticolata, l’antilope gerenuk, lo struzzo somalo dalle zampe blu, l’orice Beisa e la rara zebra di Crevy. Mandrie di elefanti sono attratte dalle acque fangose del fiume Uaso Nyiro e numerose specie di uccelli trovano il loro habitat nella riserva, per la gioia degli appassionati di bird watching. Pernottamento.

5 SAMBURU / ABERDARE NATIONAL PARK (210 KM) Dopo la prima colazione si riparte per l’altopiano di Nyeri alle pendici del Monte Kenya (circa 3 ore e 30’ di tragitto). Arrivo all’Aberdare Country Club in tempo per il pranzo e il check-in. Nel pomeriggio si raggiunge il lodge palafittato The Ark. Resto del pomeriggio e serata a disposizione per ammirare, in silenzio, dalle passerelle e dagli osservatori del lodge, la processione degli animali che si recano alle pozze d’acqua circostanti per l’abbeverata. Facoceri, bufali, elefanti, iene, oche egiziane e talvolta l’elusivo leopardo, gli animali si avvicendano solitari o a piccoli gruppi, seguendo un rigido copione non scritto, regolato da atavici timori e rispetto reciproci. Le pozze d’acqua sono illuminate di notte in modo che gli ospiti possano osservare anche la fauna notturna. Cena e pernottamento al The Ark Lodge (4 stelle) o similare.

6 ABERDARE / LAKE NAKURU (140 KM) Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale del Lago Nakuru (circa 4 ore di tragitto). Fotosafari lungo il percorso che conduce al lodge ove si giunge in tempo per il pranzo. Fotosafari fino al tramonto nel parco, caratterizzato da praterie e alti cespugli. Un tempo santuario di uccelli d’ogni specie, Lake Nakuru è oggi l’unica riserva amministrata dal Kenya Wildlife Service e miglior luogo per poter osservare i rinoceronti bianchi e neri, qui altamente protetti dal bracconaggio. Tra gli altri animali che vivono nel parco ci sono felini, oche egiziane, cervi d’acqua, giraffe, iene, bufali, babbuini, gazzelle e fenicotteri. Cena e pernottamento al Lake Nakuru Lodge (4 stelle) o similare.

7 LAKE NAKURU / RISERVA MASAI MARA (230 KM) Prima colazione. Partenza per la riserva di Masai Mara (4 ore circa di tragitto) con arrivo al lodge in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nella riserva che offre scenari meravigliosi e tantissime specie di animali, che si possono vedere in abbondanza, come un secolo fa. Questo parco è attraversato da una rete di fiumi, presso i quali si possono avvistare coccodrilli e ippopotami. Cena e pernottamento al Mara Sopa Lodge (4 stelle) o similare.

8 MASAI MARA NATIONAL RESERVE Pensione completa. Mattina e pomeriggio dedicati ad attività di fotosafari. Le dimensioni di questo parco, circa 1.510 km quadrati, fanno si che al suo interno si annoverano i paesaggi più diversi, caratterizzati dalla presenza dei fiumi Mara e Talek. La savana ospita 95 specie di mammiferi e 570 specie di uccelli e ancora altri animali compresi i famosi “big five”. Pernottamento.

9 MASAI MARA / NAIROBI / ITALIA (280 KM) Prima colazione. Rientro a Nairobi (5 ore circa) dove questo memorabile safari termina con l’arrivo in aeroporto in tarda mattinata. Pranzo libero. Partenza con voli di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10 ITALIA Arrivo in giornata.

Extra
Supplemento singola € 650
Camere triple non disponibili Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti riduzione 30% sui servizi a terra + tariffa aerea.
Riduzione “Wet Season” partenze di Aprile e Maggio € 360; Giugno € 190.
Supplemento alberghiero partenze dal 1/7 al 31/10 € 560 Ask x More Gita in Mongolfiera sul Masai Mara € 560
Visita ad un villaggio Masai € 50
Tasse aeroportuali (circa) € 470 Supplemento voli alta stagione (Dicembre, fine Luglio e Agosto) da € 350
Verificare con il booking

Date di partenza
Martedi Novembre 12-26 Dicembre 10
Mercoledi Gennaio 1-15 Febbraio 12-26 Marzo 12-26 Aprile 9-23 Maggio 7-21 Giugno 4-18 Luglio 2-16-30 Agosto 13 Settembre 10-24 Ottobre 8-22

QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 3.790 EURO