Laos
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info My iGV

Laos

Un viaggio in Laos è un’esperienza indimenticabile, fatta di escursioni in mezzo alla natura e gite tra edifici dorati e monumenti antichi. IGV propone itinerari che passano per la capitale, Vientiane, e per la ridente cittadina di Luang Prabang; senza tralasciare le grotte di Konglor, cariche di mistero e illuminate solo dalla flebile luce delle fiaccole. Respirate a pieni polmoni l’aria pura di Nam Ha, riserva protetta al confine con la giungla, ed esplorate almeno qualcuna delle 4.000 isole che segnano il confine meridionale.
Mappa
Mappa Destinazione

I Nostri Viaggi

Minitour appassionatamente Laos
Viaggi Minitour appassionatamente Laos
Dal cuore del Laos un viaggio alla scoperta della ricchezza culturale e spiritua . . .
Minitour Laos classico
Viaggi Minitour Laos classico
Questo paese è tanto piccolo quanto pieno di meraviglie e il tempo qui pare si s . . .
Notizie utili
Documenti: Passaporto individuale con validità 6 mesi oltre la data di partenza dall’Italia e almeno 2 pagine libere per il visto. I passaporti con iscrizioni di figli minori restano validi per il solo titolare fino alla scadenza. Anche i minori (da 0 anni in poi) devono essere in possesso di passaporto. Segnaliamo che dal 4 Giugno 2014 per i minori di 14 anni che viaggiano fuori dal paese di residenza NON accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci abitualmente, sono entrate in vigore nuove norme che prevedono l’obbligo di una dichiarazione di accompagnamento da presentare in Questura. Per maggiori dettagli consultare il sito “www. poliziadistato.it” (alla voce “passaporto per minori”). I cittadini extracomunitari o comunque con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o l’Ambasciata per le indicazioni relative ai documenti necessari. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse iniziare o proseguire il viaggio per irregolarità dei documenti personali o per inadempienza alle procedure sopra citate.

Passaporti e Visti: Si segnala che i tempi di attesa per il rilascio di passaporti e visti dipendono dagli uffici presso cui viene presentata la richiesta. In relazione al rilascio di passaporti, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha realizzato, di concerto con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, un sistema informatico denominato “Agenda Passaporto” che consente ai cittadini di registrarsi e presentare, direttamente via web, la domanda per ottenere il passaporto, prenotando contestualmente l’appuntamento presso gli uffici competenti. Per entrare in Laos il visto si ottiene all’aeroporto di arrivo (Vientiane o Luang Prabang) dietro presentazione di 1 fototessera, compilazione di un modulo e pagamento di USD 40 a persona. E’ possibile fare domanda di visto online accedendo al sito www.laoevisa.gov.la.

Vaccinazioni: Nessuna obbligatoria. Suggeriti un antisettico intestinale, repellente per zanzare e creme solari ad alta protezione.

Fuso orario: 6 ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare, 5 ore in più durante l’ora legale.

Lingua: laotiano, inglese e francese.

Clima: Stagione secca da ottobre a febbraio con caldo di giorno e freddo la notte; da marzo a maggio molto caldo e umido; da giugno a settembre assai variabile con frequenti e intense piogge.

Valuta: Kip (LAK). Dollari ed euro sono accettati nelle città. Carte di credito accettate quasi ovunque.

Voltaggio: 220/240 volts. Si consiglia di portare un adattatore.

Abbigliamento: Consigliamo abiti leggeri in cotone e fibre naturali; ricordiamo di portarsi un capo più pesante per l’aria condizionata negli hotel e per la stagione invernale, un k-way, occhiali da sole, calzature comode.