- Partenze garantite minimo 2 partecipanti
- In treno o in pullman
- Lufthansa Emirates ITA Finnair
- 9 prime colazioni 6 pranzi 1 cena
2 OSAKA / KYOTO Arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai o Osaka Itami, e dopo aver sbrigato le formalità doganali ed aver ritirato il bagaglio, incontro con l’assistente che parla inglese che vi aiuterà con il trasferimento con bus aeroportuale (collettivo, di linea) per il trasferimento verso Kyoto. All’arrivo alla stazione dei bus di Kyoto, raggiungerete il Miyako Hotel Kyoto Hachijo (4 stelle) o similare, che si trova a circa 400 metri (circa 5 minuti a piedi) dalla fermata.
3 KYOTO Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano per la visita della città di Kyoto. Si visiteranno: Il Tempio Kinkakuji, noto anche come il Padiglione d’Oro, uno dei simboli più iconici di Kyoto, il Castello Nijo, residenza dello shogun. La foresta di bambù di Arashiyama è un luogo magico, con sentieri fiancheggiati da alti e densi bambù che creano un’atmosfera surreale e tranquilla. Questi tre luoghi incarnano la bellezza e la storia dell’antica capitale giapponese. Pranzo in corso d’escursione, cena libera.
4 KYOTO Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per attività individuali. Possibilità di escursione facoltativa a Nara dell’intera giornata, con guida che parla italiano (confermabile esclusivamente dall’Italia all’atto della prenotazione) Incontro nella lobby del vostro hotel, dopo la prima colazione, con la guida che parla italiano e trasferimento con mezzi pubblici a Nara. La giornata inizierà con la vestizione del Kimono (Yukata durante i mesi estivi): un tradizionale abito giapponese, caratterizzato da ampie maniche e una lunga veste avvolgente. Realizzato in seta o cotone, è spesso decorato con motivi intricati e viene indossato con una fascia obi, simbolo di eleganza e cultura. Si prosegue quindi con la visita dell’antica capitale famosa per i suoi templi storici e i parchi popolati da cervi sacri. Qui si trova il Todai-ji, con il Grande Buddha, una delle statue bronzee più grandi al mondo. Nara è un luogo dove la storia e la natura si fondono, offrendo un’esperienza culturale unica e affascinante. Al termine delle visite, rientro a Kyoto e resto della serata a disposizione. Pranzo in corso d’escursione, cena libera.
5 KYOTO / KANAZAWA Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano per il trasferimento a piedi verso la stazione JR di Kyoto, in coincidenza con la partenza del treno per Kanazawa. Arrivo e visita dei principali siti turistici, quali il Giardino Kenroku-en, il più grande del Giappone, l’antica residenza del samurai Nagamachi e l’antico distretto delle Geishe Higashi Chaya. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’hotel Vista Kanazawa (4 stelle) o similare e resto della serata a disposizione. Cena libera. Durante questa giornata i vostri bagagli verranno spediti a Tokyo. Vi preghiamo di preparare un piccolo bagaglio morbido con l’occorrente per 2 pernottamenti.
6 KANAZAWA / SHIRAKAWA-GO / TAKAYAMA Prima colazione in hotel, incontro con la guida che parla italiano e trasferimento con bus di linea collettivo verso Shirakawa-go, un villaggio fiabesco, immerso tra le montagne, famoso per le sue case tradizionali Gassho-zukuri, con tetti di paglia spioventi, che ricordano mani giunte in preghiera. Al termine della visita, trasferimento con bus a Takayama, dove si procederà con il pranzo giapponese in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento a piedi presso il Ryokan Hoshokaku (4 stelle) o similare e resto della serata a disposizione per godere delle calde acque termali. Cena e pernottamento.
7 TAKAYAMA / TOKYO Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano per la visita di Takayama a piedi. Famosa per il suo centro storico ben conservato con case tradizionali in legno, strade strette e distillerie di sake, Takayama è conosciuta anche per l’omonimo festival che si tiene ogni anno ad ottobre e il mercato mattutino. Al termine della visita, trasferimento alla stazione dei treni e proseguimento per Tokyo (via Nagoya) La guida distribuirà i lunch box tipici giapponesi (bento Box) per il pranzo, che potrete mangiare in treno lungo il percorso. All’arrivo, trasferimento con mezzi pubblici all’hotel Villa Fontaine Gran Tokyo Shiodome (4 stelle) o similare e resto della serata a disposizione. Cena libera.
8 TOKYO Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano. La giornata inizia con la visita al Palazzo Imperiale (visibile solo dall’esterno): circondato da giardini curati e fossati, è la residenza principale dell’Imperatore del Giappone. Combina architettura tradizionale e moderna, rappresentando il cuore storico di Tokyo. Si prosegue quindi con il tempio shintoista di Mieji Jingu. Trasferimento quindi in una scuola di sushi, dove sarete i protagonisti e proverete in prima persona a preparare uno dei piatti più celebri al mondo. Pranzo presso la scuola di sushi. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di Asakusa ed il santuario Buddhista dedicato alla dea Kannon. Oltre alla parte più spirituale, quest’area è sempre amata dai turisti di tutto il mondo per l’artigianato locale e lo shopping di prodotti caratteristici. La giornata termina ad Akhiabara, il cuore pulsante della cultura otaku. Le strade sono animate da luci al neon, cosplay e caffè a tema, rendendola un paradiso per gli appassionati. Rientro in hotel e resto della serata a disposizione.
9 TOKYO / HAKONE / TOKYO Prima colazione in hotel. Di primo mattino incontro con la guida che parla italiano e partenza per il Parco Nazionale di Hakone con i mezzi pubblici o bus privato. Si ammirerà la Valle Owakudani, area vulcanica ricca di geyser naturali per poi salire sulla funivia per raggiungere Togendai (in caso di impossibilità si arriverà al Monte Komagatake). Pranzo in ristorante locale. Dopo il pranzo è prevista una piccola crociera con motonave sul Lago Ashi per poter ammirare il Monte Fuji da una prospettiva inedita. Al termine delle visite nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Tokyo. Cena libera e pernottamento. In base alle condizioni climatiche non è possibile garantire la vista del Monte Fuji, l’escursione viene effettuata anche in caso di maltempo.
10 TOKYO Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite individuali. Possibilità di escursioni facoltative di mezza giornata, con guida che parla italiano (confermabili esclusivamente dall’Italia all’atto della prenotazione, con supplemento) Tokyo Morning Tour: Incontro nella lobby e trasferimento con mezzi pubblici verso Odaiba, un’isola artificiale nella baia di Tokyo, è una zona futuristica famosa per le sue attrazioni moderne come il centro commerciale DiverCity, la statua della Libertà in miniatura, il Gundam e Draemon. Si prosegue poi con il TeamLab Planets di Toyosu (biglietti di ingresso inclusi) un’esperienza immersiva di arte digitale che combina tecnologia avanzata e creatività. La visita si concluderà con l’ingresso al museo, pomeriggio a disposizione e rientro in hotel in autonomia. Izakaya Dinner Experience: La guida vi accompagnerà a piedi alla scoperta delle famose Izakaya: tradizionali taverne giapponesi dove la gente si riunisce per mangiare, bere e socializzare in un’atmosfera informale e accogliente. Simili ai pub occidentali, le izakaya offrono una vasta gamma di piatti da condividere, come yakitori (spiedini di pollo grigliato), sashimi, tempura e altro ancora. Rientro in hotel in autonomia dopo le ore 21.00
11 TOKYO / ITALIA Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto, con bus di linea, senza assistente. Nel caso in cui il vostro volo parta in orari mattutini o serali, oppure da Tokyo Haneda, vi consigliamo di prevedere (con supplemento) il trasferimento collettivo in minivan con partenza dalle 7.00 alle 22.00.
12 ITALIA Arrivo in giornata.
Supplemento singola € 730 Riduzione un bambino 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: € 86
Tasse aeroportuali (circa) € 415
Supplemento alta stagione (Natale e Capodanno/Luglio e Agosto): da verificare con il booking
Gennaio 10 Febbraio 4-18 Marzo 4-11-18-25-31 Aprile 7-14-21 Maggio 12-19-26 Giugno 2-9-16-23 Luglio 14-21-28 Agosto 4-18-25 Settembre 1-8-15-29 Ottobre 6-13-20-27 Novembre 10-17 Dicembre 8