Giappone
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info area-agenzie area-clienti
  • Vacanza in Giappone
    La meraviglia delle Grandi Città
  • Giappone
    Bellezze naturali e architettoniche di una antica cultura
  • Giappone
    Alla scoperta della terra del Sol Levante

Viaggio in Giappone

Luoghi da fiaba, un tour indimenticabile in Giappone

Viaggio in Giappone
una terra profondamente spirituale
Tour in Giappone
Fare un viaggio in Giappone significa venire a contatto con una cultura antica, mistica, ricca di tradizioni e di usanze particolari. Il fascino del Sol Levante attira turisti da ogni parte del mondo: sono da vedere i suggestivi templi di Kyoto, i moderni edifici di Tokyo, i tesori naturali di Osaka, i capolavori artistici di Nara. Un tour in Giappone deve necessariamente fare tappa anche nella sconfinata campagna che circonda i grandi centri, luogo autentico e genuino, dominato da colori vivaci.
Scopri
Tour Giappone Classico
Tour Giappone Classico
Il Tour Giappone Classico di iGV vi porta alla soperta delle città più conosciute, piene di monumenti, negozi, alte costruzioni storiche che si stagliano contro il cielo. Potrete ammirare il Palazzo Imperiale e il quartiere di Akihabara a Tokyo, il tempio Kinkaku-ji ricoperto di foglie d’oro a Kyoto, il parco di Nara con i suoi cervi e il tempio Tōdai-ji all’ingresso.
Se programmerete il vostro viaggio in primavera potrete godere dello spettacolo mozzafiato della fioritura dei ciliegi, il tradizionale evento giapponese dell' “hanami”.
Scopri
Viaggio Romantico in Giappone
Tour Romantico Giappone
Il Tour Romantico Giappone è dedicato alle coppie e all'amore. In Giappone si organizzano spesso viaggi di nozze, sarà un vero piacere passeggiare mano nella mano con la propria dolce metà, tra le strade di Tokyo e i templi di Kyoto: il Padiglione d’oro Kinkaku-ji, il Ryōan-ji con il giardino zen roccioso, il Sanjūsangen-dō che ospita più di 1.000 statue di legno. Nella capitale, invece, potreste fare shopping con il partner nei negozi di Nakamise-dori ed esplorare il quartiere di Ginza, tra i più “in” della città.
Scopri
Tour Giappone e Australia
È piuttosto semplice spostarsi da Tokyo a Sydney, per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Da un lato vi sono il Palazzo Imperiale, la via dello shopping di Nakamise, l’elegante quartiere di Ginza, la futuristica Tokyo Tower; dall’altro si estendono maestosi grattacieli, spiagge ben attrezzate, parchi lussureggianti come il Garden Island Plus. In Australia potrete ammirare la Grande Barriera Corallina, fare surf, comprare souvenir nelle botteghe e assaporare le esotiche specialità locali in una miriade di bar e ristoranti.
Scopri
Giappone
Alla scoperta delle meraviglie del Giappone, la modernità delle città unita all'antica cultura con le sue usanze
Meta mitologica per tanti avventurieri del Passato, ancora oggi il Giappone esercita un fascino irresistibile grazie alla sua grande varietà culturale e da una natura che ai cambi di stagione colora la bellezza della destinazione, rendendola semplicemente bellissima.
Tanti sono i motivi che spingono un viaggiatore ad intraprendere un viaggio nel Sol Levante. I Grandi Viaggi cerca di coglierne almeno i più affascinanti , proponendo dei tour con guida parlante italiano, che sintetizzano l’essenza di tutto: la modernità delle città e dei trasporti così come l’antica cultura con le sue usanze e tradizioni, senza dimenticare l’aspetto gastronomico.
Ecco quindi che si visita Kyoto e Nara le due antiche capitali che custodiscono tesori inestimabili come lo splendido Tempio Kinkakuji, il Castello Nijo, il Tempio Kiyomizu. Una visita è prevista anche nell’antico quartiere delle Geishe Gion mentre il Parco di Nara, famoso per i cervi e il Tempio Todaiji sono le tappe più interessanti previste durante la visita di Nara. Kanazawa, che conserva ancora l’atmosfera dell’inizio dell’epoca feudale, è famosa per il Parco Kenrokuen,situato in pieno centro città e dichiarato come uno dei più belli di tutto il Giappone . Ma un viaggio in Giappone non è tale se non si visita la campagna giapponese, rilassante ed isolata dal resto del paese. Ecco quindi una delle più affascinanti tappe previste in uno dei nostri tour: Shirakawa-go, piccolo villaggio che sorge nel cuore delle montagne e famoso per le sue fattorie in stile “gassho-zukuri” (case di paglia), tipiche di questa regione.

I Nostri Viaggi

Viaggi di nozze
Viaggi di nozze

Notizie utili
DOCUMENTI
Passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di partenza e almeno 2 pagine libere per il visto. I passaporti con iscrizioni di figli minori restano validi per il solo titolare fino alla scadenza. Anche i minori (da 0 anni in poi) devono essere in possesso di passaporto. Segnaliamo che dal 4 Giugno 2014 per i minori di 14 anni che viaggiano fuori dal paese di residenza NON accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci abitualmente, sono entrate in vigore nuove norme che prevedono l’obbligo di una dichiarazione di accompagnamento da presentare in Questura. Per maggiori informazioni consultare il sito “www.poliziadistato.it” (alla voce “passaporto per minori”). I cittadini extracomunitari o comunque con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o l’Ambasciata per le indicazioni relative ai documenti necessari. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse iniziare o proseguire il viaggio per irregolarità dei documenti personali o per inadempienza alle procedure sopra citate.
 
PASSAPORTI E VISTI
Si segnala che i tempi di attesa per il rilascio di passaporti e visti dipendono dagli uffici presso cui viene presentata la richiesta. In relazione al rilascio di passaporti, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha realizzato, di concerto con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, un sistema informatico denominato “Agenda Passaporto” che consente ai cittadini di registrarsi e presentare, direttamente via web, la domanda per ottenere il passaporto, prenotando contestualmente l’appuntamento presso gli uffici competenti. Per il Giappone non è richiesto nessun visto d’ingresso per soggiorni inferiori a 90 giorni.
 
VACCINAZIONI E COVID
Persistendo l’emergenza sanitaria da covid-19 è necessario riferirsi sempre al servizio informativo dell’Unità di Crisi della Farnesina. Le informazioni reperibili sul sito www.viaggiaresicuri.it vengono tenute costantemente aggiornate di tutti gli  adempimenti necessari per l’ingresso nei vari Paesi e per il rientro in Italia. Covid a parte, per tutti i Paesi trattati in questo opuscolo non sono richieste vaccinazioni per altre malattie, tuttavia alcune isole caraibiche applicano restrizioni per chi arriva (o transita) da Paesi centro/ sudamericani. Per questi casi specifici raccomandiamo di consultare i siti web dei Paesi di destinazione.
 
FUSI ORARI
La differenza di fuso orario tra l’Italia ed il Giappone è di +7 ore durante la nostra ora legale, + 8 ore durante l’ora solare.
 
LINGUA
In Giappone la lingua ufficiale è il giapponese, l’inglese è parlato dalla maggior parte delle persone nelle grandi città, molto meno nelle zone rurali.
 
CLIMA
Clima: è un arcipelago che si estende per oltre 3000 chilometri da nord a sud, il suo clima varia molto e si passa da aree con clima sub-artico (Hokkaido) a zone con clima sub-tropicale (Okinawa). Nella regione di Honshu l’inverno è generalmente rigido mentre l’estate è afosa e umida. In tutte le altre regioni si distinguono le 4 stagioni che rendono soprattutto la primavera e l’autunno i mesi migliori per ammirare le esplosioni di colore dei ciliegi e foglie degli aceri.
 
VALUTA
La moneta nazionale giapponese è lo Yen. Indicativamente il cambio Yen/Euro è di 0,008
 
VOLTAGGIO
In Giappone il voltaggio elettrico è di 100V, 50Hz (nell’est del paese) 60Hz (nell’ovest compresa Nagoya, Kyoto e Osaka). È necessario utilizzare un trasformatore di corrente.
 
ABBIGLIAMENTO
Consigliamo abiti leggeri in cotone e fibre naturali durante il periodo primaverile e autunnale, con golfini e giacche negli hotel con aria condizionata. L’abbigliamento sarà tipicamente invernale durante l’inverno. Inoltre raccomandiamo di portare con sé un k-way o un ombrello, occhiali da sole, scarpe comode, cappello.
 
CARTE DI CREDITO
È necessario essere in possesso di carta di credito. Al check-in in hotel verrà richiesto un deposito cauzionale a garanzia di eventuali extra o danni. Le carte di debito prepagate, ricaricabili ed elettroniche non saranno accettate. Al momento del check-out, è sempre buona norma richiedere il saldo del conto (anche se non si è consumato nessun extra) al fine di certificare la chiusura dell’autorizzazione all’addebito e riabilitare la carta dell’intero suo credito residuo (che potrebbe non essere immediato).
 
CAMERE
La maggior parte degli alberghi assegna le camere non prima delle ore 15.00 e devono essere rilasciate il giorno della partenza entro le ore 11.00, solo ai maggiori di 21 anni. La maggior parte degli hotel in Giappone dispongono di camere Twin (a letti separati). Non viene mai garantita la camera matrimoniale. Le dimensioni delle camere giapponesi sono ridotte rispetto agli standard europei. Quasi tutti gli hotel non dispongono di camere a tre letti separati, generalmente la camera tripla è dotata di 2 letti a una piazza e mezza oppure un letto singolo e uno a una piazza e mezza.
 
MANCE
Sono gradite dalle guide, autisti, camerieri e facchini, l’importo è a discrezione dei clienti. Ricordiamo che le mance non sono mai incluse nelle quote dei nostri viaggi.
 
NOTE IMPORTANTI
a) I pasti inclusi nei programmi sono previsti in ristoranti locali che potrebbero risultare talvolta non conformi ai normali standard europei.
b) Viaggi di nozze: si richiede il certificato di matrimonio, da inviare all’atto della prenotazione e da consegnare all’arrivo in albergo per l’ottenimento degli omaggi e delle quote scontate.
c) I tour organizzati in pullman sono garantiti un minimo di due persone e prevedono un max di 10/16/30/40/50 partecipanti a seconda del tour prescelto.
 
URBAN, RESORT FEES, TASSA DI SOGGIORNO
Nelle quote pubblicate sono incluse le tasse locali in vigore al momento della stampa (pertanto in caso di modifica dei livelli di tassazione sono soggette a variazioni). Le tasse di soggiorno, ove previste, invece dovranno essere saldate direttamente in loco al check-out.
 
free
* Come annunciato dal nome, questa è la formula in cui abbiamo voluto concentrare il massimo di piacere del viaggio, inteso come libertà.
Perciò nella filosofia del viaggio organizzato abbiamo introdotto il piacere della scelta che è parte della gioia di viaggiare. L’abbiamo fatto in modo calcolato, ovvero lasciandovi solo il divertimento e nessun imprevisto.
In pratica, in un itinerario prefissato, avrete una selezione di sistemazioni diverse fra le quali scegliere, alberghi di vari prezzi, suggerimenti per un viaggio su misura per voi, come opzioni fly and drive, tappe in città dove scegliere anche l’albergo, oppure parchi dove decidere in quale lodge passare la notte.