Giappone
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info My iGV area-clienti
  • Vacanza in Giappone
    La meraviglia delle Grandi Città
  • Giappone
    Bellezze naturali e architettoniche di una antica cultura
  • Giappone
    Alla scoperta della terra del Sol Levante

Viaggio in Giappone

Luoghi da fiaba, un tour indimenticabile in Giappone

Viaggio in Giappone
una terra profondamente spirituale
Tour in Giappone
Fare un viaggio in Giappone significa venire a contatto con una cultura antica, mistica, ricca di tradizioni e di usanze particolari. Il fascino del Sol Levante attira turisti da ogni parte del mondo: sono da vedere i suggestivi templi di Kyoto, i moderni edifici di Tokyo, i tesori naturali di Osaka, i capolavori artistici di Nara. Un tour in Giappone deve necessariamente fare tappa anche nella sconfinata campagna che circonda i grandi centri, luogo autentico e genuino, dominato da colori vivaci.
Scopri
Tour Giappone Classico
Tour Giappone Classico
Il Tour Giappone Classico di iGV vi porta alla soperta delle città più conosciute, piene di monumenti, negozi, alte costruzioni storiche che si stagliano contro il cielo. Potrete ammirare il Palazzo Imperiale e il quartiere di Akihabara a Tokyo, il tempio Kinkaku-ji ricoperto di foglie d’oro a Kyoto, il parco di Nara con i suoi cervi e il tempio Tōdai-ji all’ingresso.
Se programmerete il vostro viaggio in primavera potrete godere dello spettacolo mozzafiato della fioritura dei ciliegi, il tradizionale evento giapponese dell' “hanami”.
Scopri
Viaggio Romantico in Giappone
Tour Panorami d'Oriente
Il Tour Panorami d'Oriente è dedicato alle coppie e all'amore.
In Giappone si organizzano spesso viaggi di nozze, sarà un vero piacere passeggiare mano nella mano con la propria dolce metà, tra le strade di Tokyo e i templi di Kyoto.
Scopri
Giappone
Alla scoperta delle meraviglie del Giappone, la modernità delle città unita all'antica cultura con le sue usanze
Meta mitologica per tanti avventurieri del Passato, ancora oggi il Giappone esercita un fascino irresistibile grazie alla sua grande varietà culturale e da una natura che ai cambi di stagione colora la bellezza della destinazione, rendendola semplicemente bellissima.
Tanti sono i motivi che spingono un viaggiatore ad intraprendere un viaggio nel Sol Levante. I Grandi Viaggi cerca di coglierne almeno i più affascinanti , proponendo dei tour con guida parlante italiano, che sintetizzano l’essenza di tutto: la modernità delle città e dei trasporti così come l’antica cultura con le sue usanze e tradizioni, senza dimenticare l’aspetto gastronomico.
Ecco quindi che si visita Kyoto e Nara le due antiche capitali che custodiscono tesori inestimabili come lo splendido Tempio Kinkakuji, il Castello Nijo, il Tempio Kiyomizu. Una visita è prevista anche nell’antico quartiere delle Geishe Gion mentre il Parco di Nara, famoso per i cervi e il Tempio Todaiji sono le tappe più interessanti previste durante la visita di Nara. Kanazawa, che conserva ancora l’atmosfera dell’inizio dell’epoca feudale, è famosa per il Parco Kenrokuen,situato in pieno centro città e dichiarato come uno dei più belli di tutto il Giappone . Ma un viaggio in Giappone non è tale se non si visita la campagna giapponese, rilassante ed isolata dal resto del paese. Ecco quindi una delle più affascinanti tappe previste in uno dei nostri tour: Shirakawa-go, piccolo villaggio che sorge nel cuore delle montagne e famoso per le sue fattorie in stile “gassho-zukuri” (case di paglia), tipiche di questa regione.
Mappa
Mappa Destinazione
Sfoglia il catalogo
Copertina Catalogo Giappone

I Nostri Viaggi

Viaggi di nozze
Viaggi di nozze

Notizie utili
Documenti È necessario il passaporto, in corso di validità. Al momento dell’ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Anche i minori (da 0 anni in poi) devono essere in possesso di passaporto. Segnaliamo che dal 4 Giugno 2014 per i minori di 14 anni che viaggiano fuori dal paese di residenza NON accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci abitualmente, sono entrate in vigore nuove norme che prevedono l’obbligo di una dichiarazione di accompagnamento da presentare in Questura.
Visti e Requisiti d’Ingresso I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto, per motivi di turismo, per un massimo di 90 giorni di permanenza. Per soggiorni superiori a 90 giorni è necessario munirsi di un visto, che potrà essere richiesto presso l’Ambasciata del Giappone a Roma o presso il Consolato Generale del Giappone a Milano. Si evidenzia la severità dei controlli di immigrazione alla frontiera. Al momento dell’ingresso nel Paese, sia presso i maggiori aeroporti, sia presso gli scali marittimi, le Autorità di Immigrazione possono richiedere dettagli precisi sulle destinazioni di viaggio, sulle prenotazioni alberghiere o sui voli di partenza dal Giappone. Può essere altresì richiesto di esibire contante sufficiente a coprire i costi della permanenza nel Paese (in proposito si tenga presente che la disponibilità di una carta di credito non è ritenuta una garanzia di per sé sufficiente)

Vaccinazioni
Nessuna. Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico.

Fuso Orario
8 ore in più rispetto all’Italia; 7 ore in più quando in Italia vige l’ora legale.

Lingua
Giapponese, inglese (molto poco diffuso, soprattutto fuori delle grandi città)

Clima
Il clima è tendenzialmente temperato, con una notevole varietà di temperature stagionali e di condizioni climatiche dal Nord (Hokkaido) che presenta inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e temperate, fino al Sud (arcipelago di Okinawa), con un clima subtropicale. Tutto il Paese è interessato, in particolare durante i due periodi dell’anno, da elevata piovosità (da fine maggio a luglio e da settembre a ottobre), da possibili tifoni provenienti dal Pacifico, che possono causare ingenti danni e disagi alla popolazione e ai visitatori. Negli ultimi anni, il periodo da fine giugno a inizio settembre è generalmente caratterizzato da un caldo molto intenso, in particolare nelle aree urbane di Tokyo e Osaka-Kobe-Kyoto, con picchi di temperature oltre i 40 gradi.

Valuta
La moneta nazionale giapponese è lo Yen. Indicativamente il cambio Yen/Eur è di 0,0062

Voltaggio
In Giappone il voltaggio elettrico è di 100V, 50HZ (nell’est del paese) 60HZ nell’ovest del paese (compresa Nagoya, kyotlo ed osaka). E’ necessario utilizzare un trasformatore di corrente.

Carte di Credito
Le carte di credito sono sempre più diffuse ed accettate in hotel, ristoranti, grandi magazzini. Tuttavia i piccoli negozi di artigianato locale, souvenir, Izakaya, Ramen Restaurant, non accettano pagamenti con carte di credito. E’ importante quindi avere un po’ di denaro contante per far fronte a piccole spese quotidiane. Le carte di credito con circuito Visa, Mastercard ed American Express (abilitate presso la propria banca al prelievo internazionale) possono prelevare denaro contante presso i principali ATM delle banche nazionali.

Camere
Le camere con letto matrimoniale sono rare in quanto è usanza giapponese per le coppie dormire in due letti separati, solitamente di tipo queen size. Non è possibile garantire camere con letto matrimoniale. Le dimensioni delle camere sono ridotte rispetto agli standard europei, quasi tutti gli hotels non dispongono di camera a tre letti separati; generalmente la tripla è dotata di due letti a una piazza e mezza oppure un letto singolo e uno ad una piazza e mezza. All’atto della prenotazione, i Grandi Viaggi, si impegna a segnalare camere non fumatori, tuttavia questa tipologia non potrà mai essere garantita se non al momento del checkin.
RYOKAN E MONASTERI In caso il vostro viaggio preveda uno o più pernottamenti in Ryokan (le locande tradizionali Giapponesi) o monasteri (shukubo), è bene sapere che queste sistemazioni non prevedono letti occidentali, ma pavimenti in tatami (paglia intrecciata) e materassi futon a terra. I monasteri spesso non prevedono un bagno privato in camera, ma condiviso con gli altri ospiti sul piano (diviso fra uomini e donne). Tutte le camere di Ryokan e Monasteri sono NON FUMATORI. Se il vostro soggiorno prevede un trattamento di mezza pensione, i pasti serviti saranno in stile giapponese tradizionale sia per la cena che per la colazione. I Monaci osservano una dieta vegana, per tanto tutti i pasti serviti osservano questa restrizione alimentare. Nei Monasteri viene osservato un coprifuoco, e le porte principali della struttura vengono chiuse dopo la preghiera della sera. Vi invitiamo a verificare al check-in gli orari di apertura e chiusura delle singole strutture.

Mance
Le mance in Giappone non sono mai obbligatorie, tuttavia negli ultimi anni stanno diventando prassi comune. Indicativamente consigliamo di dare una mancia di circa 5 eur al giorno/persona alla guida, se rimasti soddisfatti del servizio.
free
* Come annunciato dal nome, questa è la formula in cui abbiamo voluto concentrare il massimo di piacere del viaggio, inteso come libertà.
Perciò nella filosofia del viaggio organizzato abbiamo introdotto il piacere della scelta che è parte della gioia di viaggiare. L’abbiamo fatto in modo calcolato, ovvero lasciandovi solo il divertimento e nessun imprevisto.
In pratica, in un itinerario prefissato, avrete una selezione di sistemazioni diverse fra le quali scegliere, alberghi di vari prezzi, suggerimenti per un viaggio su misura per voi, come opzioni fly and drive, tappe in città dove scegliere anche l’albergo, oppure parchi dove decidere in quale lodge passare la notte.