HABANA: CULTURA E TRADIZIONE
La Habana, è la più grande città dei Caraibi e uno dei centri urbani più ricchi di cultura al mondo. Il suo passato coloniale è in bella vista: cattedrali, castelli, musei. Il quartiere storico de la Vieja Habana (L’Avana Vecchia) è un affascinante sito decretato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, con oltre 900 monumenti, che comprendono il Palazzo Presidenziale e la Piazza della Cattedrale.
Ma se la storia è cullata ne la Habana, contemporaneamete la cultura è celebrata e goduta con esuberanza. La passione per la musica e la danza si rovescia per strada, esce dai club, dai cabaret e dalla salsa improvvisata sui marciapiedi. La città vanta alcune delle migliori scuole e compagnie di danza del mondo. Ci sono teatri, circoli del cinema, comici, gallerie d’arte, negozi di libri.
La Habana è una città che adora i propri scrittori, poeti e filosofi. Uomini come Ernest Hemingway e Federico Garcia Lorca qui avevano messo le loro radici.
Spettacolare è anche la costa de La Habana, lunga, scintillante, con quasi 14 km di spiagge eccellenti e reef corallini che possono essere ammirati sia sopra sia sotto l’acqua.
Per chi è alla ricerca di oasi urbane, i 670 ettari di verde del parco Lenin offrono uno spazio più che abbondante per comunicare con la natura.