Documenti: Passaporto elettronico individuale con validità 6 mesi oltre la data di partenza dall’Italia e con almeno due pagine bianche consecutive per il visto e timbri. I cittadini extracomunitari o comunque con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o l’Ambasciata per le indicazioni relative ai documenti necessari. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse iniziare o proseguire il viaggio per irregolarità dei documenti personali o per inadempienza alle procedure sopra citate.
Visto d’ingresso: E' possibile effettuare la richiesta di visto online, tramite il portale web www. eta.gov.lk, tuttavia, in caso di difficoltà, è comunque possibile ottenere il visto in aeroporto, all'arrivo nel Paese.
Vaccinazioni: È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, per i viaggiatori maggiori di un anno di età, provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione. Ricordiamo di portare con sé i medicinali personali abituali e i più comuni quali antistaminici, antibiotici, cortisonici, antinfluenzali, disinfettanti intestinali, cerotti, ammoniaca in stick, gocce auricolari, pomate per eventuali scottature, creme solari ad alta protezione, repellente per zanzare. Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico.
Valuta: Rupia Cingalese (LKR).
Carte di credito: Sono accettate le principali carte di credito; non sempre l'American Express e Diners. Al momento del check-in, verrà richiesto ai clienti un deposito cauzionale a garanzia di eventuali extra o danni. Al momento del check-out è sempre buona norma richiedere il saldo del conto al fine di certificare la chiusura dell’autorizzazione all’addebito e riabilitare la carta dell’intero suo credito residuo (facciamo notare che il riaddebito potrebbe non essere immediato).
Clima: Temperatura costante tutto l’anno intorno ai 31-32 °C. Stagione secca da dicembre ad aprile sulla costa occidentale, meridionale e sulle colline, da maggio a settembre sulla costa orientale. Clima monsonico nella zona sudovest dell’isola da maggio a settembre e da novembre a febbraio sulla costa nord-est.
Abbigliamento: Estivo e leggero. Pantaloni e abiti in cotone, un cappellino e occhiali da sole e, nei tour, scarpe comode e bagaglio ridotto al minimo. Consigliabile portarsi un capo più pesante per l’escursione a Nuwara Eliya. Nei templi buddisti e indù, è obbligatorio togliere le scarpe, non è consentito l’ingresso in pantaloni corti o abiti succinti. Lingua: Ufficiali sono il sinhala (cingalese) e il tamil, e l’inglese è parlato dalla maggior parte dei luoghi turistici.
Religione: Il buddismo è la religione più praticata dalla popolazione (circa il 70%), seguono induisti, (circa il 13%) i musulmani (circa il 10%) e minoranze induiste e cristiane.
Fuso orario: +4,30 ore in inverno e +3,30 ore in estate rispetto all’ora solare italiana.
Cucina: Nei ristoranti degli alberghi la cucina è di tipo internazionale con possibilità di gustare le specialità locali.