Documenti: Passaporto individuale con validità 6 mesi oltre la data di partenza dall’Italia e almeno 2 pagine libere per il visto. I passaporti con iscrizioni di figli minori restano validi per il solo titolare fino alla scadenza. Anche i minori (da 0 anni in poi) devono essere in possesso di passaporto. Segnaliamo che dal 4 Giugno 2014 per i minori di 14 anni che viaggiano fuori dal paese di residenza NON accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci abitualmente, sono entrate in vigore nuove norme che prevedono l’obbligo di una dichiarazione di accompagnamento da presentare in Questura. Per maggiori dettagli consultare il sito “www.poliziadistato. it” (alla voce “passaporto per minori”). I cittadini extracomunitari o comunque con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o l’Ambasciata per le indicazioni relative ai documenti necessari. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse iniziare o proseguire il viaggio per irregolarità dei documenti personali o per inadempienza alle procedure sopra citate.
Passaporti e visti: Si segnala che i tempi di attesa per il rilascio di passaporti e visti dipendono dagli uffici presso cui viene presentata la richiesta. In relazione al rilascio di passaporti, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha realizzato, di concerto con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, un sistema informatico denominato “Agenza Passaporto” che consente ai cittadini di registrarsi e di presentare, direttamente via web, la domanda per ottenere il passaporto, prenotando contestualmente l’appuntamento presso gli uffici competenti
Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni.
Fuso orario: Rispetto all’Italia, sono 5 ore in meno durante l’ora solare, che diventano 6 durante l’ora legale.
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo; ma sono diffusi l’inglese, l’italiano ed il francese. A Buenos Aires è diffuso il “lunfardo”, un dialetto tipico della capitale.
Clima: Data la vastità del territorio Argentino, sono presenti nel paese diversi climi con temperature che vanno dagli 0° della Patagonia in inverno, ai 30° della Pampas o della zona dell’altopiano andino in estate. In tutto il mondo si assiste ad una trasformazione climatica che impedisce di dare informazioni precise.
Valuta: La moneta ufficiale è peso argentino; vengono accettati i dollari americani. Accettate le principali carte di credito e anche gli euro, sia nelle città che nei centri commerciali.
Voltaggio: 220 Volts con spine diverse; si consiglia di premunirsi di trasformatore e adattatore
Abbigliamento: A seconda della stagione prescelta per il viaggio (ricordando che le stagioni sono invertite rispetto a quelle italiane), si consigliano abiti in cotone leggero o lana per la sera e per le alte quote, da non dimenticare comunque una giacca a vento in qualsiasi periodo e scarpe comode da indossare durante le escursioni.
Camere: La maggior parte degli alberghi assegna le camere non prima delle ore 15.00 e devono essere rilasciate il giorno della partenza entro le ore 12.00, solo ai maggiori di 21 anni. Le camere sono generalmente dotate di un letto “King size” (matrimoniale) o a due letti “queen size” (una piazza e mezza).